Seleziona una pagina

Hai mai sentito parlare di un’esame che si chiama Tomografia Ottica Computerizzata (OCT)?

Si tratta di un sistema di acquisizione che è in grado di catturare le immagini degli strati retinici e, nello stesso momento, le immagini confocali del fondo dell’occhio.

In parole più semplici, a cosa serve effettuare una Tomografia Ottica Computerizzata?

 

Scopri come ricevere una

visita gratuita

a Roma!


Visita oculistica
Visita ortottica

Cos’è l’OCT?

 

La Tomografia Ottica Computerizzata OCT è un esame non invasivo molto utile per analizzare la retina e la cornea.

Grazie a questa scansione è possibile diagnosticare numerose patologie più o meno gravi che possono colpire la cornea e la retina.

Hai mai sentito parlare di degenerazione maculare senile o di Glaucoma?

Grazie a questo strumento all’avanguardia è diventato molto più semplice rilevare tutte le anomalie che riguardano l’occhio e intervenire nei tempi consigliati.

 

Perché fare una visita con l’ OCT?

 

Se hai bisogno di approfondire una diagnosi, se lo specialista sospetta una patologia corneale, retinica o del nervo ottico, questo esame è preciso e soprattutto non invasivo.

Nei pazienti affetti da glaucoma, l’OCT riesce a misurare lo spessore delle fibre nervose che circondano il nervo ottico. In questo modo è possibile rilevare efficacemente un’alterazione precoce delle fibre anche in una situazione di campo visivo normale.

 

CENTRO DIAGNOSTICO OCULISTICO

 

Diagnosi precoce

 

I metodi di indagine precisi e rapidi sono alla base di una diagnosi precoce e consentono al paziente di intervenire subito con la terapia più idonea allo scopo di rallentare la degenerazione della patologia.

 

Dove effettuare una Tomografia Ottica Computerizzata?

 

Esistono centri specializzati OCT e figure professionali di riferimento per sottoporre i pazienti a questo esame.

La tomografia OCT richiede circa 10-15 minuti per effettuare una diagnosi accurata.

Non vi è alcun contatto fisico con il macchinario, ma è sufficiente fissare una fonte luminosa sotto la guida del tecnico specializzato nell’OCT.

A meno che il medico non lo ritenga necessario, non è prevista nessuna dilatazione della pupilla tramite gocce e l’esame non provoca né dolore né fastidio.

Non ci sono pericoli nel sottoporsi alla tomografia OCT ed è uno strumento in grado di anticipare la diagnosi per prevenire il degenerarsi della patologia rilevata.

 

Dove prenotare una Tomografia Ottica Computerizzata OCT

 

Se desideri saperne di più o vuoi sapere dove prenotare una Tomografia Ottica Computerizzata OCT possiamo indirizzarti presso una delle strutture selezionate per garantire ai pazienti un servizio di qualità e la massima cura nell’indagine.

Puoi essere inserito in una lista di pazienti ed effettuare la Tomografia Ottica Computerizzata OCT ad un prezzo di 80 euro in promozione per i nostri utenti.

Verrai messo in contatto con uno specialista OCT  in grado di fornirti tutte le informazioni di cui necessiti per comprender meglio se questo esame può essere utile nel tuo caso specifico.

 

 

Scopri come ricevere una

visita gratuita

a Roma!


Visita oculistica
Visita ortottica